Il Wi-Fi è lo standard di trasmissione nella rete locale. In questo articolo abbiamo messo insieme un paio di suggerimenti per consentirti di sfruttare appieno e in massima sicurezza la comodità che questa tecnologia offre rispetto a una rete cablata.
1. Accesso alla rete Wi-Fi solo tramite chiave di rete Wi-Fi
Quando metti in funzione il FRITZ!Box per la prima volta, è già attivata una connessione Wi-Fi crittografata. Il nome della rete, SSID, include il modello del FRITZ!Box e due lettere aggiuntive (ad esempio, "FRITZ!Box 7690 HT"). Quando accedi senza fili a questa rete da un laptop o uno smartphone, ti viene chiesto di immettere una chiave di sicurezza o di rete. Questa chiave si trova alla base del FRITZ!Box o nell'opuscolo informativo allegato.

2. Modifica dei dati di accesso
Sono disponibili due opzioni per aumentare la sicurezza: una consiste nella modifica del nome della rete Wi-Fi. Scegli per un SSID un nome che non permetta di risalire a te né allo scopo della rete (professionale o privata).
Puoi anche cambiare la chiave di rete esistente; apri nell'interfaccia utente del FRITZ!Box il menu Wi-Fi > Sicurezza. Qui puoi anche impostare la crittografia Wi-Fi, ad esempio il moderno protocollo WPA3.
Una chiave di rete Wi-Fi sicura è composta da una combinazione di lettere maiuscole e minuscole, numeri e caratteri speciali. Ti consigliamo almeno 20 caratteri. Sotto il campo di inserimento, FRITZ!OS mostra una valutazione sulla sicurezza della chiave scelta.

3. Controllo dell'accesso al FRITZ!Box
L'interfaccia utente del FRITZ!Box è preimpostata di fabbrica in modo da poter essere aperta con una password. La password è indicata sull'opuscolo informativo allegato. Anche questa può essere modificata individualmente. Dovrebbe essere diversa dalla chiave di rete ed essere nota solo agli utenti che possono di fatto modificare le impostazioni del FRITZ!Box.

4. Integrazione sicura di altri dispositivi
Per ampliare la portata della rete Wi-Fi, puoi utilizzare i prodotti FRITZ!Repeater o FRITZ!Powerline. Anche questi dispositivi sono crittografati in fabbrica. Questi dispositivi si collegano in modo rapido e sicuro al FRITZ!Box mediante la procedura WPS (Wi-Fi Protected Setup). Di regola è sufficiente premere un tasto. Informazioni dettagliate sono fornite nella guida rapida del rispettivo prodotto.
Check list: così puoi aumentare la sicurezza della tua rete Wi-Fi
- Modifica il nome della rete Wi-Fi dopo la messa in funzione del FRITZ!Box
- Il nome non deve contenere riferimenti a te quale utente che gestisce la rete Wi-Fi o alla sua posizione
- Assegna una nuova chiave di rete, prestando attenzione alla valutazione della sicurezza della chiave scelta
- Modifica la password per accedere all'interfaccia del FRITZ!Box