Le antenne Wi-Fi sono essenziali per una ricezione ottimale, perché portano il segnale in tutti i punti di casa. Come funzionano e perché molti modelli di FRITZ!Box non hanno più antenne visibili? Qui trovi le risposte a queste domande.
Perché un FRITZ!Box non ha antenne Wi-Fi visibili?
Questa domanda viene spesso posta quando si parla di ricezione. In alcuni forum su Internet, per certi modelli di router viene persino consigliato di collegare un'antenna aggiuntiva. Tuttavia, se installata o regolata in modo errato, ciò può causare malfunzionamenti, superare i valori soglia legali e comportare la perdita della garanzia.
Con un FRITZ!Box puoi evitare questi rischi, perché le antenne integrate sono già ottimizzate per la funzionalità Wi-Fi. La loro struttura punta a una radiazione sferica, in modo da distribuire il segnale Wi-Fi in modo uniforme in tutte le direzioni partendo dal FRITZ!Box.

Esiste un nesso tra visibilità dell'antenna e prestazioni?
In linea generale, per quanto riguarda la copertura e la portata dei router wireless, non conta se le antenne sono interne o esterne. Tuttavia, le antenne interne permettono una struttura più compatta e non non rischiano rompersi. Ciò che è veramente determinante per una ricezione Wi-Fi ottimale è la progettazione e l'adattamento delle antenne al chip wireless del dispositivo, molto più della dimensione fisica.

Inoltre, gli utenti del FRITZ!Box possono contribuire personalmente a ottimizzare la ricezione nella loro rete locale. Suggerimenti e una check list sono disponibili nella nostra guida "Come ottenere la Wi-Fi migliore".