Con l'integrazione di Zigbee la Smart Home di FRITZ! è compatibile con i dispositivi di tanti altri marchi. Il numero di dispositivi Zigbee supportati cresce continuamente e include lampade, sensori e prese smart.
Che cos'è Zigbee?
Zigbee è una tecnologia radio per la Smart Home compatibile tra diversi produttori, che permette di controllare vari dispositivi Smart Home di marche differenti attraverso un gateway e utilizza la banda di frequenza a 2,4 GHz (come la rete Wi-Fi e il Bluetooth) e la banda ISM senza licenza intorno agli 868 MHz.
I dispositivi Zigbee si collegano tra loro e costituiscono una propria rete Mesh, quindi la portata dei singoli dispositivi non è determinante. È importante che i singoli dispositivi abbiano almeno un contatto con un altro dispositivo Zigbee. La portata teorica di Zigbee è fino a 100 metri negli ambienti interni ed è quindi superiore a quella dei dispositivi wireless a 2,4 GHz.

Registrazione di dispositivi Zigbee
La procedura specifica per la registrazione di un dispositivo Zigbee dipende dal produttore. La variante più semplice per registrare dispositivi Zigbee è premendo comodamente un tasto sul FRITZ!Box con supporto Zigbee (ad esempio FRITZ!Box 7690) o sul FRITZ!Smart Gateway.
Un'altra possibilità consiste nell'inserire il numero di serie del dispositivo, ad esempio delle lampade LED Philips Hue. Altri dispositivi Smart Home richiedono l'inserimento di un codice di installazione e di un indirizzo MAC specifici, ad esempio i dispositivi Smart Home di Bosch.
Una volta registrati, i dispositivi Zigbee vengono visualizzati nell'interfaccia utente nel menu Smart Home come "HAN-FUN#xxx" e possono essere configurati. Un elenco di dispositivi Zigbee compatibili e testati con successo, che puoi utilizzare nella FRITZ! Smart Home, è disponibile su fritz.com/zigbee.
Zigbee nella FRITZ! Smart Home
Dopo che i dispositivi Zigbee sono stati registrati, il controllo diretto avviene come di consueto tramite l'interfaccia utente, la app FRITZ!App Smart Home, il FRITZ!Fon, un interruttore FRITZ! oppure anche tramite interruttori Zigbee di altri produttori. È altrettanto possibile integrare i dispositivi Zigbee in modelli, scenari e routine e controllarli insieme ai dispositivi Smart Home di FRITZ!.
Il numero di dispositivi Zigbee supportati viene aggiornato e integrato regolarmente. Dall'illuminazione alle prese e agli interruttori, fino alle tapparelle e ai moduli da incasso, c'è un po' di tutto. La combinazione di questa grande varietà di dispositivi Smart Home e delle pratiche funzioni Smart Home del FRITZ!Box apre molte nuove possibilità e offre ampio margine per configurare automazioni intelligenti per diversi scopi in tutti gli ambiti di applicazione.

I vantaggi di Zigbee in sintesi:
- Efficienza energetica:
I dispositivi Zigbee consumano pochissima energia, il che li rende ideali per applicazioni alimentate a batteria. Questo porta a una maggiore durata della batteria e a costi di manutenzione inferiori. - Capacità della rete:
Zigbee supporta le reti Mesh, che permettono ai dispositivi di comunicare tra loro e di trasmettere i dati attraverso diversi nodi. Questo aumenta la portata e l'affidabilità della rete. - Sicurezza:
Zigbee offre meccanismi di sicurezza integrati, come la crittografia AES a 128 bit e metodi sicuri di scambio delle chiavi, per garantire l'integrità e la sicurezza dei dati. - Latenze basse:
Zigbee offre una bassa latenza in molte applicazioni, che è particolarmente vantaggioso nelle applicazioni di controllo e automazione, dove sono richiesti tempi di risposta rapidi. - Interoperabilità:
Zigbee è uno standard aperto, quindi significa che dispositivi di diversi produttori sono spesso compatibili tra loro, purché utilizzino lo stesso standard di protocollo Zigbee.